Storia e archeologia
Info e news sulla storia ed i siti archeologici presenti nel territorio di Teulada (Sulcis del Sud, Cagliari)
Un viaggio a ritroso nel tempo che segna la presenza umana in questa terra sin dagli albori dell'epoca nuragica. Una lunga storia che si ripete ormai da secoli nel solco della tradizione.
Numerose ex miniere si trovano sparse per la Sardegna. Non fa certo eccezione Teulada (Costa Sud-Ovest Sardegna)
Sito archeologico nuragico al confine tra Domus de Maria e Teulada (Costa Sud Sardegna).
Autospurgo Garofalo
Via Rio Cane, 6 - 09010 Santadi (CI)
Tel. 0781.955072
In questo articolo una breve narrazione delle vicissitudini di Teulada nel corso dei secoli a partire dal XIX secolo fino al secondo dopoguerra.
Storia di Teulada (Costa Sud-Ovest Sardegna) dal Medioevo al Risorgimento: Giudicato di Cagliari, i della Gherardesca, gli aragonesi, i Sanjust...
Porto Budello è l'attracco più antico di Teulada (Costa Sud-Ovest Sardegna, Cagliari). Situato nei pressi della torre e spiaggia del Budello.
Amor' E Omu
Via Cagliari, 101 - 09019 Teulada (CA)
Tel. 347/1535887
E-mail: marongiulucia66@tiscali.it
Le origini di Teulada (Sulcis e Costa Sud della Sardegna, Cagliari). Dagli insediamenti nuragici ai Fenici. Fino ai Romani. Testimonianze visibili ancora oggi: il Porto di Melqart, nuraghe Monte Idu e la chiesa di Sant'Isidoro.